- Descrizione
- Caratteristiche tecniche
- Cicli di sterilizzazione
Descrizione
Autoclave Axya ha piccole dimensioni, con camera da 6 litri (3 vassoi 14,0 x 18,3 cm) idonea a sterilizzare strumenti sia sciolti che imbustati e materiale poroso di classe S.
Interamente costruita in Italia, secondo le più severe norme internazionali (EN13060).
Process evaluation control
Un potente microprocessore controlla i valori di pressione e di temperatura e regola la saturazione del vapore.
Grazie a questa avanzata tecnologia e a componenti all’avanguardia si ottengono prestazioni superiori e un profilo termico perfetto per assicurare la sterilizzazione e preservare la strumentazione chirurgica da una usura prematura.
Serbatoio
Axya è dotata di un serbatoio interno e richiede acqua demineralizzata.
Automatismo
Tutti i modelli di Autoclave Axya sono totalmente automatici: è sufficiente selezionare un programma e premere il tasto Start per eseguirlo. Il ciclo viene costantemente monitorato dal microprocessore. Eventuali malfunzionamenti vengono segnalati sul display. I modelli Axya di classe S sono dotati di 4 programmi e di un sistema di autodiagnosi. A fine ciclo l’autoclave si spegne automaticamente eliminando rischi di sovrariscaldamento.
Preriscaldamento
Grazie al preriscaldamento l’autoclave è in grado di eseguire cicli più rapidi.
Asciugatura
I modelli di classe S sono dotati di una pompa di asciugatura che permette di migliorare ed accelerare l’asciugatura. La pompa permette di prelevare attraverso il filtro batteriologico aria dall’esterno e generare una ventilazione forzata all’interno della camera.
Tracciabilità
Tutti i modelli di classe S prevedono la possibilità di collegamento con una stampante esterna o con il sistema di tracciabilità USB Log 2.0. Quest’ultimo permette di archiviare direttamente sulla penna USB i dati del ciclo e di riversarli sul PC senza gli svantaggi del supporto cartaceo.
Caratteristiche tecniche | Axya DX 17 | |
Camera in acciaio inox | 6 litri | |
Dimensione camera | Ø 170 x P. 276 mm | |
Dimensioni esterne (LxAxP) | 375 x 450 x 300 mm | |
Alimentazione | 230 V – 50 Hz | |
Consumo medio | 500 W | |
Consumo massimo | 700 W | |
Peso netto | 19,20 Kg | |
Sistema di valutazione del processo (EN 13060) | □ | |
Espulsione aria | Vuoto termodinamico a controllo elettronico | |
Ciclo notte | □ | |
Autodiagnosi | □ | |
Programmi automatici | 4 | |
Asciugatura | Con pompa | |
Serbatoio dell’acqua | 1 da 2 litri | |
Pre-riscaldamento | □ | |
Predisposizione per stampante | □ | |
Collegamento per PC | □ | |
USB Log | □ | |
Contatore cicli | □ | |
Filtri di protezione | □ | |
Garanzia | 2 anni / 2.000 cicli | |
Ciclo (type) | S |
Cicli di sterilizzazione |
||||
Programmi | Parametri | Indicazioni | ||
1 | Solid | 134 °C 4 min. | Per tutti gli strumenti sciolti
|
S |
2 | Porous | 134 °C 14 min. | Per tutti gli strumenti imbustati
(cavi A) e materiale poroso |
S |
3 | Solid | 121 °C 20 min. | Per tutti gli strumenti sciolti
|
S |
4 | Porous | 121 °C 30 min. | Per tutti gli strumenti imbustati
(cavi A) e materiale poroso |
S |